17 maggio: FESTA a Novoli. 19 maggio : CORTEO per il trasporto pubblico: al fianco dei lavoratori Ataf!
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Maggio 13, 2012
dalle 22:00 Live Music con :
RITMO RANDAGIO //
ZOOPARK
…a seguire DJ SET TRASH
Sabato 19 CORTEO contro la privatizzazione di Ataf, ore 15 dal deposito di viale dei mille
In un paese nel quale da anni si privatizzano i servizi essenziali, nonostante la volontà popolare si sia espressa chiaramente contro questi processi, anche in occasione dei referendum del giugno scorso, l’azienda dei trasporti di Firenze (ATAF) sarà scorporata e venduta al migliore offerente con il benestare di buona parte del consiglio comunale, sindaco Renzi in primis.
In questi ultimi anni si sono susseguiti tagli alle linee, aumenti dei biglietti e riduzione del servizio (basta guardare il nuovo autobus notturno, Nottetempo, che costa 4 euro), soprattutto per le zone periferiche. La gestione pubblica delle aziende per il trasporto è da sempre assoggettata alle logiche di mercato: l’istituzione delle SPA (partecipate sia da enti pubblici che privati) ha agito seguendo criteri di mera produttività invece di pensare ad un trasporto pubblico a misura di cittadino. Se pensiamo quindi a come potrà agire un privato che non cerca di migliorare il servizio ai cittadini, ma il cui unico obiettivo è il profitto, appaiono ben chiare le motivazioni del nostro “NO” alla privatizzazione di ATAF. Questa dinamica di privatizzazione e le conseguenti misure di “razionalizzazione”, che nella pratica si traducono nel licenziamento dei lavoratori “in esubero”, nel taglio delle linee meno proficue e nell’aumento del costo del biglietto, ci porta a ripensare la gestione pubblica dei cosiddetti beni comuni. E’ necessario che le comunità si facciano parte attiva nella tutela e nella gestione di questi beni condivisi: le decisioni in merito non possono essere delegate proprio perché riguardano direttamente il benessere collettivo. La lotta per la difesa dei beni comuni non si limita solo alla gestione pubblica dell’acqua e dei trasporti, ma si estende fino alla sanità, al lavoro, alla cultura, alla tutela dell’ambiente, contro le grandi opere inutili come il Tav, gli inceneritori e le discariche.
Rivendicare un trasporto pubblico e di qualità rientra, per noi studenti, in una più generale lotta per il diritto allo studio. Infatti, la battaglia per un’università pubblica e di massa non può limitarsi alla richiesta di borse di studio o di alloggi, ma deve rivendicare un servizio di trasporti pubblico e gratuito.
Se l’Università di Firenze da una parte stipula un accordo con ATAF per ridurre sensibilmente il costo annuale dell’abbonamento per i suoi dipendenti, dall’altra esclude studenti e lavoratori in appalto (pulizie e portinerie) dal medesimo beneficio. Non saremo noi ad incentivare una guerra fra garantiti e non, ma certamente chiediamo un ampliamento dell’accordo a tutti i soggetti che compongono l’università.
Anche per questo scenderemo in piazza a fianco dei lavoratori di ATAF e del Comitato contro la privatizzazione di ATAF:
per ribadire la nostra contrarietà alla svendita del trasporto pubblico locale e per rivendicare un trasporto pubblico e gratuito per tutti e tutte!
Collettivo d’Agraria – Collettivo d’Ingegneria Filo da Torcere – Collettivo di Lettere e Filosofia – Collettivo SMU Studenti Multietnici Uniti – Collettivo di Psicologia Laboratorio 15 – Collettivo di Architettura Ark – Collettivo di Medicina Codice Rosso – Collettivo di Novoli RossoMalPolo – Collettivo di Scienze della Formazione Nosmet – Collettivo di Scienze – Collettivo di Scienze Politiche Col*Pol – Collettivo di Farmacia Farmacoresistenza – Studenti di Sinistra
Corteo!! Contro l’Europa dei padroni
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Maggio 7, 2012
Mercoledì 9 il ritrovo è alle 17.30 in piazza dell’Unità (zona Santa Maria Novella) per una manifestazione che contesti frontalmente il Governo Monti e l’Unione Europea dei padroni e delle banche. Facciamo un appello alla massima partecipazione dall’intera regione Toscana.
In quei giorni infatti Monti e Barroso saranno a Firenze per la conferenza internazionale “Lo Stato dell’Unione”. Sappiamo che il potere della finanza e del capitalismo internazionale non risiede di per sè in questi vertici, i quali sono spesso pessime passerelle di propaganda. Ma questa passerella deve incontrarsi oggi con la contestazione di massa dei lavoratori, degli studenti e dei disoccupati del nostro territorio. Il messaggio deve essere chiaro e deve arrivare a tutti coloro che subiscono la crisi di questa sistema: via Monti, no all’Europa dei padroni e delle banche.
AGORA’ FIORENTINA 4-5-6 Maggio
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Maggio 2, 2012
Ti senti fregato dal governo tecnico e dall’Europa che ti chiede continui sacrifici? Fai bene.
Il 9 e il 10 maggio l’istituto universitario europeo, che ha sede a Fiesole, organizza a Palazzo Vecchio una conferenza intitolata “lo stato dell’Unione: edizione 2012” (The state of the Union), per analizzare e dibattere la situazione atttuale dell’Unione Europea. Interverranno policy-makers (politici, ormai ridotti a meri esecutori), leading accademics (accademici al comando, quelli che noi in Italia chiamiamo baroni) e opinion leaders (quelli che decidono cosa deve pensare la gente). Fra questi ci saranno anche José Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, e Mario Monti, nostro attuale primo ministro.
“E noi?”, dirà qualcuno. Ancora una volta non veniamo chiamati in causa, e subiamo le conseguenze delle decisioni di questi signori. L’Europa unita, il sogno delle generazioni che hanno visto la guerra, si è trasformato in un incubo. Il vero volto dell’Unione Europea si sta mostrando nelle politiche di austerity imposte dai poteri forti. Tramite il ricatto del pagamento del debito, è in atto un vero e proprio saccheggio ai danni dei cittadini europei, che mostra ogni giorno i suoi frutti. I governi dei paesi che non tengono il passo vengono rimpiazzati da uomini di fiducia, non eletti democraticamente: Papademos in Grecia, Monti in Italia.
Tutti sanno qual è la situazione della Grecia. In proposito il nostro presidente del consiglio ha dichiarato, in nome della stabilità della penisola ellenica: “qual è la più grande manifestazione concreta del successo dell’euro? La Grecia!”
Non facciamoci truffare da questa gente.
Dal 4 al 6 di Maggio ci incontreremo in diversi luoghi del centro cittadino per discutere delle grandi truffe ai nostri danni. Gli interventi iniziali serviranno a fornire strumenti per la discussione. Interverranno anche comitati ed esperienze di lotta sul territorio.
Invitiamo a partecipare tutti i cittadini stanchi di essere sudditi.
Riprendiamoci i nostri spazi di dibattito e di organizzazione
IL PROGRAMMA:
Venerdi 4 maggio, ore 18.00, facoltà di Lettere e Filosofia, piazza Brunelleschi 4
LA CRISI E LA TRUFFA DELLA EUROPA:
interventi introduttivi di Silvano Cacciari e Danilo Corradi
Sabato 5 maggio, ore 11.00, facoltà di Scienze della Formazione, via Laura 48
LA TRUFFA DELLE GRANDI OPERE:
interverranno attivisti No Tav della val di Susa, il Comitato No tunnel Tav di Firenze e le Brigate di Solidarietà Attiva che parleranno della loro esperienza a l’Aquila
Domenica 6 maggio, ore 15.00, largo Pietro Annigoni, presso piazza Ghiberti
LA TRUFFA DELLA GREEN ECONOMY:
interverranno Angelo Baracca, membri del coordinamento comitati ATO Toscana centro, del comitato ambiente Amiata, del No Inc di Albano (Roma) e dei comitati contro gli inceneritori della piana
ore 17.00
LA TRUFFA DELLA DEMOCRAZIA:
interverranno membri dei comitati per l’Acqua bene comune e del movimento lotta per la casa di Firenze
Manifestazione Regionale per la difesa del territorio e della salute per dire basta all’incenerimento dei rifiuti!
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Maggio 1, 2012
5 MAGGIO, FIRENZE, ORE 15:00
INGRESSO FORTEZZA
(Piazza Bambini e Bambine di Beslan)
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PASSA DALLE NOSTRE MANI !!
I RIFIUTI POSSIAMO GESTIRLI IN MODO PIU’ INTELLIGENTE!!
– RIDUCENDO
– RIUTILIZZANDO
– RICICLANDO
– RECUPERANDO
– RIPROGETTANDO
COME POSSIAMO PENSARE CHE BRUCIARE RIFIUTI SIA LA SOLUZIONE A TUTTI I NOSTRI PROBLEMI?
scendi anche tu in piazza il 5 maggio
per la difesa dei beni comuni
DICIAMO NO
al nuovo impianto d’incenerimento di Case Passerini (Sesto Fiorentino ), di Testi (Greve in Chianti), Selvapiana (Pontassieve) e all’ampliamento dell’impianto di Montale
DICIAMO SI
ad un distretto della riprogettazione e del riciclaggio, per :
– la difesa del territorio e della salute
– creare nuovi posti di lavoro
– creare un economia sostenibile attraverso la gestione dei rifiuti
Manifestazione promossa dal: Coordinamento Ato Centro Fi-Po-Pt
LINK:
APPELLO ROSSANO ERCOLINI
SPORCHI DA MORIRE – 3 Maggio teatro Puccini
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Aprile 24, 2012
-ANTEPRIMA NAZIONALE FILM-DOCUMENTARIO –
Quali sono i rischi concreti sulla salute?
Quali sono i danni provocati dalle nano e micro-particelle?
Esistono alternative sostenibili all’incenerimento dei rifiuti?Dopo un attento e meticoloso collage di interviste, filmati, reportage in giro per il mondo, il regista Marco Carlucci ha prodotto un film documentario dal titolo “Sporchi da morire”, per far riflettere sul problema dell’incenerimento e dei rischi legati ad esso, dando voce a tutti i comitati di cittadini che da anni cercano di contrastare la costruzione di nuovi impianti nel nostro Paese. L’evento è promosso dal Collettivo d’Agraria e dal Coordinamento dei comitati della Piana Fi-Po-PT e ATO Costa, con il sostegno delle realtà autorganizzate e dei collettivi studenteschi, che da anni lottano contro la costruzione di nuovi impianti di incenerimento.
Dopo la proiezione interverranno:
– Carlo A. Martigli (voce narrante)
– Rossano Ercolini (Zero Waste Italy)
– Roberto Bertini (Coordinamento dei comitati della Piana FI-PO-PT)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
SPORCHI DA MORIRE – ANTEPRIMA
25 APRILE IN PIAZZA A FIRENZE!
Scritto da CollettivoAgrariaFirenze in Iniziative & Campagne il Aprile 18, 2012